Financial Writer ti aiuta a capire in che modo magazine e newsletter possono aiutarti con la strategia di inbound marketing, facendo in modo che i clienti vengano da te

Il consulente finanziario in cerca di nuovi clienti può sfruttare le sinergie tra marketing reale e digital marketing per trarre il miglior profitto possibile dalle sue abilità di comunicazione. Il modo in cui il consulente stesso decide di porsi al suo pubblico online dipende dalle sue possibilità e dalle sue attitudini individuali.

In questo articolo andiamo ad analizzare due strumenti preziosi che, usati in sinergia, aiutano le realtà della consulenza finanziaria a trovare la loro identità digitale e farla conoscere:

  • Un magazine dedicato
  • Una strategia di email marketing

Cosa hanno in comune questi due elementi? Fanno in modo che siano i potenziali clienti a trovare te, e non più viceversa. L’approccio integrato richiesto per ottenere il risultato è definito inbound marketing, ed è essenziale nell’ecosistema digitale comunicativo di ogni realtà di consulenza finanziaria.

L’importanza dei contenuti nel mondo della consulenza finanziaria: il magazine

Il mondo della consulenza finanziaria è strutturato e complesso. La velocità con cui si evolve è direttamente accelerata dai processi tecnologici di digitalizzazione che ridefiniscono ogni giorno il modo di approcciarsi dei clienti e le competenze necessarie a emergere sulla concorrenza.

Il consulente finanziario è un lavoro di per sé strutturato e che richiede al professionista di mantenersi informato sulle novità, adattarsi ai cambiamenti e tenersi al passo con i tempi. Guardare al proprio business attraverso la lente digitale crea un ulteriore caleidoscopio di possibilità e invita alla riflessione sulle modalità con cui le persone ricercano contenuti in rete.

Se un tempo si doveva andare in banca per verificare l’andamento dei propri asset, oggi si può fare tutto online. È assai probabile che un potenziale cliente stia esplorando i meandri di Google proprio in questo momento alla ricerca di informazioni puntuali e precise su un argomento di settore di cui il consulente si occupa quotidianamente.

Attraverso la realizzazione di un magazine, è possibile trasformare delle ricerche informative in potenziali canali di contatto verso persone interessate all’argomento.

Dalle sue ricerche su Google, un cliente si rivolgerà al magazine del consulente qualora esso fornisca contenuti:

  • Informativi e completi sui temi caldi nel settore degli investimenti e della gestione del risparmio;
  • Di valore, ovvero capaci di rendere semplici e diretti concetti attraverso la realizzazione di articoli sicuri, coadiuvati da fonti autorevoli e di facile lettura . Devono soddisfare le curiosità del cliente e invitarlo a rimanere per approfondire altri temi con la stessa precisione;
  • Coinvolgenti e capaci di gettare le basi per fondare un buon rapporto di fiducia presso il target di riferimento.

In altre parole, tramite la creazione di un magazine il consulente finanziario qualificato è in grado di farsi trovare preparato e autorevole agli occhi dei visitatori che si imbattono nei suoi contenuti. Una proposta differente e di valore fatta per approcciarsi con competenza al mondo digitale.

Da dove iniziare? Dalla scelta della piattaforma, del servizio di hosting e dalla ricerca di una figura professionale competente nel settore della digital strategy che sia consapevole della complessità del settore della consulenza finanziaria.

I risultati di un magazine a pieno regime si moltiplicheranno attraverso:

  • La messa in pratica di strategie di content marketing, ovvero il processo di creazione (e condivisione) dei contenuti di valore
  • La creazione di un piano editoriale costante e completo, che tiene conto dell’importanza di informazioni evergreen e delle tematiche calde della gestione finanziaria;
  • Una strategia di stesura dei contenuti in ottica SEO finalizzata al posizionamento organico vantaggioso sui motori di ricerca (ranking)

Strategia di email marketing

Il consulente finanziario che si propone nel mondo digitale dev’essere in grado di differenziarsi e saper comunicare la sua capacità di offrire valore non solo tramite i suoi servizi, ma anche attraverso i suoi contenuti. Il magazine è un buon punto d’inizio, il quale dovrebbe sempre essere coadiuvato da altre strategie che amplificano la propria competenza.

Nessun contenuto perfetto è tale se nessuno è in grado di trovarlo. La diffusione attraverso i social media e la ricondivisione è la base fondante di un magazine che muove i suoi primi passi. Per mantenere sempre aggiornata la propria pool di utenza, si può operare attraverso uno dei sistemi più potenti – anche nel 2022 – di comunicazione. L’email marketing.

Con email marketing si intendono tutte quelle attività finalizzate all’invio di una newsletter informativa capace di mettere al corrente i potenziali clienti delle novità nel settore di riferimento o di DEM promozionali finalizzate alla conversione. Questa forma di comunicazione diretta nasce dall’esigenza di stabilire un canale aperto di comunicazione con quello che per ora è solo un visitatore, ma che potrebbe trasformarsi in un cliente.

L’email marketing permette di condividere contenuti selezionati a un parco di utenti altamente profilati – ovvero gli iscritti alla newsletter. Mettere in moto questo sistema così remunerativo richiede competenze nel settore. Tuttavia, i risultati si possono quantificare in vari modi:

  • Un aumento della fiducia e della fedeltà del cliente attraverso il consolidarsi, nel tempo, dell’autorevolezza del consulente finanziario che riduce il fisiologico scetticismo
  • La capacità del consulente di trattare i temi caldi del settore, instaurando una comunicazione attiva e rilevante
  • Il consulente potrà focalizzare l’attenzione dell’iscritto sugli argomenti da lui scelti, altamente rilevanti nel mondo della gestione del risparmio e degli investimenti
  • Enormi vantaggi sulla concorrenza che non sfrutta il potenziale dell’email marketing, o non lo usa per la giusta strategia
  • Saranno gli utenti a cercare il consulente, non più viceversa

Financial Writer può aiutarti nello sviluppo di una solida strategia di comunicazione in  questi due pilastri dell’inbound marketing. Contattaci subito per capire in che modo i consulenti finanziari possono cogliere le nuove opportunità dell’orizzonte digitale.